|
|
|
|
|
Titolo |
Soggetto |
Edizione |
Autore |
Lingua |
Sezione |
Status |
Guerra e dopo guerra |
Il parlamento italiano |
1988 |
Pasquale Buccomino |
Italiana |
Enciclopedia |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
La crisi dello stato liberale |
Il parlamento italiano |
1988 |
Pasquale Buccomino |
Italiana |
Enciclopedia |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
Dalla conquista al potere al regime |
Il parlamento italiano |
1988 |
Pasquale Buccomino |
Italiana |
Enciclopedia |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
Gli anni difficili della repubblica |
Il parlamento italiano |
1988 |
Pasquale Buccomino |
Italiana |
Enciclopedia |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
Dal consenso al crollo |
Il parlamento italiano |
1988 |
Pasquale Buccomino |
Italiana |
Enciclopedia |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
Dal centro sinistra alla solidarietà nazionale |
Il parlamento italiano |
1988 |
Pasquale Buccomino |
Italiana |
Enciclopedia |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
De Gasperi e la scelta occidentale |
Il parlamento italiano |
1988 |
Pasquale Buccomino |
Italiana |
Enciclopedia |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
Il centrismo dopo de Gasperi |
Il parlamento italiano |
1988 |
Pasquale Buccomino |
Italiana |
Enciclopedia |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
Una difficile transizione |
Il parlamento italiano |
1988 |
Pasquale Buccomino |
Italiana |
Enciclopedia |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
Repubblica e costituzione |
Il parlamento italiano |
1988 |
Pasquale Buccomino |
Italiana |
Enciclopedia |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
|