|
|
|
|
|
Titolo |
Soggetto |
Edizione |
Autore |
Lingua |
Sezione |
Status |
Guida alla consultazione |
Comuni d'Italia |
1997 |
Pasquale Passarelli |
Italiana |
Enciclopedia |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
L'unificazione italiana |
Il parlamento italiano |
1988 |
Pasquale Buccomino |
Italiana |
Enciclopedia |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
La costituzione dello stato |
Il parlamento italiano |
1988 |
Pasquale Buccomino |
Italiana |
Enciclopedia |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
Il periodo della destra |
Il parlamento italiano |
1988 |
Pasquale Buccomino |
Italiana |
Enciclopedia |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
Il declino della destra |
Il parlamento italiano |
1988 |
Pasquale Buccomino |
Italiana |
Enciclopedia |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
La sinistra al potere |
Il parlamento italiano |
1988 |
Pasquale Buccomino |
Italiana |
Enciclopedia |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
Crispi e la crisi di fine secolo |
Il parlamento italiano |
1988 |
Pasquale Buccomino |
Italiana |
Enciclopedia |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
Il regima fascista |
Il parlamento italiano |
1988 |
Pasquale Buccomino |
Italiana |
Enciclopedia |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
Da Giolitti a Salandra |
Il parlamento italiano |
1988 |
Pasquale Buccomino |
Italiana |
Enciclopedia |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
Dalla resistenza alla democrazia |
Il parlamento italiano |
1988 |
Pasquale Buccomino |
Italiana |
Enciclopedia |
Disponibile |
|
|
|
|
|
|
|
|